Attenzione !
Questo ticket serve
ESCLUSIVAMENTE per richiedere il servizio di riparazione di un prodotto Keyless.
Qualsiasi richiesta diversa, viene automaticamente SCARTATA.
Il modulo RMA ha lo scopo di fornire tutte le informazioni relative all’apparecchio
(prodotto da Keyless o da sue associate) per il quale si richiede la riparazione.
Il modulo va compilato per qualsiasi prodotto non funzionante, in garanzia o non in garanzia.
Leggere con attenzione le indicazioni riportate.
Servizio per la riparazione dei prodotti
Questo servizio potrà essere utilizzato per il reso di tutti i prodotti Keyless ad esclusione delle batterie(prodotto non riparabile e non in garanzia).
In generale i prodotti forniti da Keyless (o da sue associate)
sono garantiti da vizi di costruzione e difetti di materiale riscontrati entro 24 mesi dalla data di acquisto della merce.
La garanzia decade nei casi in cui il materiale sia stato installato o utilizzato in modo improprio e non conforme a quanto indicato nei manuali d'uso.
La garanzia non si applica alle batterie o altra merce soggetta a normale deperimento.
La garanzia verrà riconosciuta da Keyless a seguito di analisi accurate sul prodotto rientrato in riparazione.
Keyless eseguirà un ricarico dei costi per la gestione, l'analisi e la riparazione di prodotti non in garanzia.
Per ogni prodotto analizzato verrà inviato un preventivo di spesa in un report con la descrizione del problema riscontrato.
Il costo minimo di una riparazione NON in garanzia è pari a Euro 60,00 + IVA
(anche nel caso in cui venga rifiutata la riparazione, verra' addebitato questo importo)
Nel caso il prodotto non risulti in garanzia,
tale costo si deve considerare a copertura delle spese di gestione ed analisi del prodotto;
verranno addebitati in aggiunta i costi relativi ai materiali sostituiti, alle lavorazioni ed alle spese di spedizione.
Se in seguito all'analisi tecnica di un prodotto in garanzia o non in garanzia fosse stabilita la non riparabilità dello stesso per danneggiamenti o collegamenti non consoni alle direttive del manuale di installazione del prodotto,
al cliente sarà addebitato un costo forfetario di Euro 60,00 + IVA a copertura delle spese di gestione e di indagine tecnica.
In questo caso specifico il cliente avrà la possibilità di scegliere tra la richiesta di restituzione del proprio prodotto, la richiesta di rottamazione presso Keyless, oppure la richiesta di sostituzione con un prodotto nuovo
(in quest'ultimo caso gli sarà addebitato il solo costo del nuovo prodotto senza ulteriori addebiti).
Procedura per riparazioni
Utilizzare l'imballo originale(se disponibile), oppure una confezione adatta al reso della merce.
Il cliente ha l'onere di imballare e spedire il prodotto in PORTO FRANCO all'indirizzo indicato nel modulo RMA
ENTRO 3 GIORNI dalla data di compilazione del modulo.
Premendo il tasto "Conferma" nella parte in basso del modulo si genera in automatico una E-mail di conferma che contiene il modulo RMA.
Compilare il modulo sottostante in tutte le sue parti ed confermarlo.
Applicare il modulo RMA sull'imballo e spedire in PORTO FRANCO con Corriere.
ATTENZIONE: Keyless RIFIUTA le Spedizioni Postali.
Il cliente verrà informato via E-mail sulle varie fasi relative al servizio richiesto.
COSA SCRIVERE NEL MODULO RMA
E' fondamentale evidenziare bene chi sta spedendo il prodotto.
Oltre alla Ragione Sociale / Nominativo Personale è importante includere il suo indirizzo esatto.
Questi dati sono fondamentali per la corretta restituzione dei prodotti riparati.
Questi dati saranno importanti per recuperare lo storico del prodotto e valutare meglio quali operazioni svolgere.
COSA SPEDIRE
E' necessario spedire solo ed esclusivamente il prodotto guasto. Ogni altro oggetto collegato ad esso deve essere scollegato o staccato.
Prima di scollegare qualsiasi cavo memorizza bene la sua collocazione. Se può essere utile, fotografare con il cellulare.
Solo nel caso in cui il prodotto guasto fosse dotato di alimentatore esterno, ti preghiamo di allegarlo alla spedizione.
A volte il problema potrebbe essere proprio l'alimentatore.
SPEDIZIONE
Il documento RMA avrà validità di 7 (sette) giorni e al momento della spedizione dovrà essere applicato all’esterno dell’imballo in modo ben visibile.
L‘imballaggio del componente dovrà essere effettuato con cura, in modo da prevenire eventuali danni derivanti dalla spedizione dell'apparecchio, che viaggia sotto la responsabilità del Committente.
Keyless si riservano l’accettazione di pacchi con evidenti danni esterni.
CODICE DI GARANZIA
A seguito del Ticket di Assistenza Tecnica, a insindacabile giudizio sommario di Keyless,
e' possibile ottenere un CODICE DI GARANZIA
che annulla il pre-addebito su Carta di Credito.
ADDEBITO
L' RMA deve essere pagato anticipatamente con Carta di Credito valida.
L'addebito del pagamento è immediato.
Non viene reso l'importo a seguito di una diagnosi che determina un problema al di fuori dei termini della garanzia ufficiale Keyless:
Installazione non consona alle direttive del manuale del prodotto
Collegamenti elettrici errati
Manipolazione o danneggiamenti del prodotto
Uso improprio del prodotto
RESO DEL PAGAMENTO
Nel caso in cui il prodotto risulti difettoso di fabbrica, l'importo addebitato viene reso al cliente.
TUTTE LE SPEDIZIONI
(ANDATA e RITORNO)
SONO A CARICO DEL CLIENTE
L’assenza del documento RMA comporta la non accettazione del materiale da parte di Keyless
Keyless è un progetto che nasce da un’esigenza personale divenuta poi comune a tanti.
Nell’anno 2011, due amici si pongono il problema di eliminare le chiavi per accedere alle proprie abitazioni dovuto dal continuo e repentino cambiamento del personale domestico.
Tale cambiamento di personale comporta sempre il cambio delle serrature per mancata riconsegna, smarrimento, furto, rottura delle chiavi consegnate e relativi costi.
Nasce l’idea di applicare una tastiera al di fuori della porta di casa.
Contrariamente all’opinione generale degli esperti del settore che ritengono tale applicazione sia una follia in balia dei ladri ed approfittatori, viene generata ed inventata (in un garage) la prima tastiera a codici con fasce orarie.
Il prototipo applicato alle proprie porte, risulta efficace e resistente ai tentativi casuali di indovinare il codice.
A tale tastiera viene contemporaneamente applicato un piccolo motore elettrico al cilindro che fa girare ed aprire la serratura come se dall’interno si aprisse con il pomello.
Alla chiusura della porta, il motore si occupa di invertire la rotazione e chiudere.
E’ fatta ! Apre con codice e chiude in automatico!
Dopo essere stati contattati da serraturieri di zona, il prodotto viene commercializzato.
E’ un successo…ma manca qualcosa…..la gestione da remoto.
Parallelamente, nasce il mercato dei B&B che ha il problema della consegna delle chiavi ai propri ospiti (non c’è Reception).
Keyless nasce su quelle orme e viene fondata nel 2013.
Da lì, un crescere delle tecnologie e richieste fanno evolvere il prodotto fino ai giorni nostri.
Ottenendo alla fine un riassunto di molti anni di esperienza ed evoluzione nel campo della gestione da remoto semplice e senza Computer locale.
Keyless vanta innumerevoli tentativi di copia che nel tempo falliscono o creano problemi.
Keyless resta il leader assoluto del mercato pur restando una piccola orgogliosa realtà tutta Italiana.